I tamponi molecolari (PCR), i tamponi antigenici (detti anche “rapidi”) e i test sierologici hanno tutti l’obiettivo di rilevare l’infezione da SARS-CoV-2 (Covid-19) ma tuttavia non tutti hanno lo stesso valore in termini di affidabilità ed efficacia e non tutti sono utili al viaggio.
Tampone Molecolare (PCR):
Il Tampone Molecolare è il test più affidabile in assoluto e si effettua tramite tampone naso/oro-faringeo in pochi secondi ed è poco invasivo.
I tempi di analisi e di refertazione risultano essere di 24-72h a seconda dei laboratori.
Questa è la tipologia di test più richiesta dalle compagnia aeree e dagli altri Paesi per viaggiare.
Tampone Antigenico (o Rapido):
Il Tampone Antigenico (altrimenti detto Rapido) ha un’affidabilità più ridotta rispetto al tampone molecolare in quanto si analizzano le proteine superficiali del virus (antigeni).
Si effettua tramite tampone naso/oro-faringeo in maniera rapida e poco invasiva e i tempi di analisi possono variare: da un minimo di 15 minuti ad un massimo di 6 ore.
Test Sierologico:
Il test sierologico, tramite analisi del sangue, rileva la presenza di anticorpi (prodotti dal corpo o dal vaccino) in risposta al virus.
Il più comune, attualmente, è Test Sierologico Spike, che valuta il valore quantitativo numerico degli anticorpi in seguito alla vaccinazione.
Se hai ulteriori dubbi, non esitare a contattare il Customer Service di OneCheck.